Mind Exploration

Impara a tuo ritmo, online

Porta la tua educazione al livello successivo online
Contattaci qui

Primi Passi nella Creazione di Ambienti

Immergiti nel Mondo della Creazione 3D: Trasforma la tua Passione in Professione Hai mai sognato di creare mondi fantastici dove altri possono avventurarsi? Il nostro corso online "Architettura Virtuale: L'Arte degli Ambienti 3D per Videogiochi" è stato pensato proprio per te! Non serve essere già esperti – portiamo per mano sia principianti che appassionati con qualche esperienza, guidandoli attraverso un percorso stimolante fatto di videolezioni, progetti pratici e feedback personalizzato. Ogni settimana, ci incontreremo in diretta per sessioni interattive dove potrai fare domande, condividere i tuoi progressi e confrontarti con gli altri studenti. E sai cosa? Puoi seguire le lezioni quando preferisci! Tutto il materiale rimane disponibile 24/7 sulla nostra piattaforma, così puoi adattare lo studio ai tuoi ritmi e ai tuoi impegni quotidiani. Il corso si snoda attraverso cinque moduli intensivi, ognuno costruito sul precedente. Inizieremo con le basi della modellazione 3D, esplorando software come Blender e Maya – non preoccuparti, partiamo davvero da zero! Passeremo poi alla texturizzazione, dove imparerai a dare vita e personalità ai tuoi modelli con materiali realistici. Il terzo modulo? Tutto dedicato all'illuminazione degli ambienti – un aspetto che può trasformare una scena decente in un'esperienza mozzafiato! Nel quarto modulo affronteremo l'ottimizzazione per i motori di gioco come Unity e Unreal Engine, perché creare è bellissimo, ma i tuoi ambienti devono anche funzionare senza far impazzire i computer, no? L'ultimo modulo è la ciliegina sulla torta: un progetto completo dove metterai insieme tutte le competenze acquisite, creando un ambiente giocabile che potrà diventare il fiore all'occhiello del tuo portfolio. Ma questo corso non è solo teoria e tutorial. Abbiamo costruito un'esperienza immersiva dove l'apprendimento avviene facendo. Ogni lezione termina con una sfida pratica che dovrai completare – niente panico! – con l'assistenza dei nostri tutor esperti sempre pronti a darti una mano. E poi c'è la community! Abbiamo creato un forum esclusivo e un canale Discord dove potrai condividere i tuoi lavori, chiedere consigli, trovare collaboratori per progetti personali e, perché no, fare amicizia con persone che condividono la tua stessa passione. Molti dei nostri ex studenti hanno formato team che oggi lavorano insieme nell'industria videoludica! Durante questo viaggio, acquisirai competenze tecniche concrete che sono estremamente richieste nel settore. Imparerai a utilizzare strumenti professionali per la modellazione, texturizzazione e lighting. Svilupperai un occhio per la composizione spaziale e il design ambientale – competenze fondamentali che vanno oltre i semplici aspetti tecnici. Capirai i principi dell'architettura virtuale e come questi influenzano l'esperienza di gioco e il gameplay. Ti insegneremo anche come ottimizzare le tue creazioni per diverse piattaforme, dalle potenti console ai dispositivi mobili. E non dimentichiamo la narrazione ambientale! Scoprirai come raccontare storie attraverso lo spazio, creando luoghi che comunicano emozioni e guidano i giocatori in modo intuitivo. I nostri insegnanti? Non sono professori accademici distaccati dalla realtà, ma professionisti che respirano l'industria ogni giorno. Marco, che guida il modulo di modellazione, ha lavorato per Ubisoft e ha contribuito a titoli come Assassin's Creed. Giulia, la nostra esperta di illuminazione, arriva direttamente da uno studio indie pluripremiato e sa bene come creare atmosfere indimenticabili con budget limitati. E poi c'è Paolo, il nostro guru dell'ottimizzazione, che ha salvato più progetti di quanti ne possa contare, trasformando ambienti bellissimi ma pesantissimi in esperienze fluide e accessibili. Avrai l'opportunità di imparare da chi fa questo lavoro quotidianamente, con tutte le sfide, i trucchi e le soluzioni creative che solo l'esperienza sul campo può insegnare. Al termine del corso non sarai solo più competente – sarai più sicuro delle tue capacità creative e tecniche. Avrai un portfolio composto da almeno tre progetti completi che potrai mostrare a potenziali datori di lavoro o clienti. Inoltre, riceverai un certificato di completamento che attesta le competenze acquisite – un plus sempre apprezzato quando ci si candida per posizioni nell'industria. Ma forse il vantaggio più grande sarà la rete di contatti che avrai costruito: compagni di corso, insegnanti e professionisti ospiti che spesso tornano a trovarci per workshop speciali. E non finisce qui! Tutti gli ex studenti hanno accesso permanente ai materiali aggiornati del corso e sconti speciali sui nostri workshop avanzati. Perché crediamo che l'apprendimento non finisca mai, soprattutto in un campo dinamico e in continua evoluzione come quello dei videogiochi. I nostri studenti provengono da background diversissimi – c'è chi ha studiato architettura e vuole esplorare nuove possibilità creative, chi arriva dal mondo dell'arte tradizionale, programmatori curiosi di espandere le proprie competenze, e tanti appassionati di videogiochi che finalmente decidono di passare dall'altra parte dello schermo. Questa diversità rende le nostre classi incredibilmente stimolanti! E i risultati? Parlano da soli: più del 70% dei nostri diplomati ha trovato lavoro nell'industria entro sei mesi dal completamento del corso. Altri hanno lanciato progetti indie di successo, alcuni hanno persino fondato i propri studi. Non promettiamo miracoli – ci vuole impegno e dedizione – ma ti garantiamo che se seguirai il percorso con costanza, avrai tutti gli strumenti necessari per trasformare la tua passione in una carriera gratificante. Allora, sei pronto a costruire mondi in cui altri potranno vivere avventure?

Fai una richiesta

Chi potrebbe migliorare le proprie capacità decisionali con il nostro corso?

Miglioramento delle competenze di gestione delle relazioni professionali. Gestione delle crisi e situazioni d'emergenza. Comunicazione non verbale efficace. Crescita della capacità di adattamento alle situazioni. Gestione delle relazioni con i clienti. Sviluppo delle capacità di collaborazione e teamwork.

Plus Soddisfacenti dei Corsi Digitali

Massima concentrazione

Maggior accesso a risorse aggiuntive

Networking virtuale agevolato

Come si svolgeranno le nostre lezioni online?

I corsi online possono integrare strumenti e funzionalità guidati dalla tecnologia per migliorare l'esperienza di apprendimento, come algoritmi di apprendimento adattivo, laboratori virtuali, elementi di gamificazione e strumenti di collaborazione in tempo reale. Questi strumenti offrono opportunità per un apprendimento personalizzato e un maggiore coinvolgimento.

Opzioni di tasse e piani per l'apprendimento online

"Trova il piano di apprendimento giusto per soddisfare le tue esigenze di sviluppo personale o professionale."

Supremo

670 €

Il piano Supremo per un corso online sulla creazione di ambienti 3D per giochi fornisce un percorso completo e strutturato, che copre tutti gli aspetti essenziali del processo, dalla modellazione alla texturizzazione, fino all'implementazione nel motore di gioco. Lezioni interattive, esercizi pratici e accesso diretto a risorse avanzate assicurano un apprendimento efficace e professionale. Chiedi info

Elite

580 €

Il piano Elite per il corso online sulla creazione di ambienti 3D per i videogiochi include un accesso completo a tutte le lezioni avanzate, strumenti professionali e risorse esclusive. Gli studenti avranno anche la possibilità di partecipare a workshop interattivi e ricevere feedback personalizzati dai migliori esperti del settore. Chiedi info

Pro

480 €

Il piano Pro del corso online sulla creazione di ambienti 3D per giochi offre accesso a lezioni avanzate, tutorial esclusivi e risorse aggiuntive. Include sessioni di mentoring personalizzate e l'opportunità di partecipare a progetti di gruppo con feedback degli istruttori. Chiedi info

Leggero

360 €

Il piano Leggero offre un'introduzione essenziale alla creazione di ambienti 3D per videogiochi, coprendo i concetti fondamentali e gli strumenti di base. Gli studenti apprenderanno le tecniche iniziali di modellazione e texturing attraverso lezioni concise e progetti semplificati, ideali per i principianti che desiderano esplorare questo campo creativo. Chiedi info

Grandi storie di clienti reali

Celso S.

'La flessibilità dell'apprendimento online mi ha permesso di bilanciare i miei studi con altri impegni.'

Vito H.

"Complessivamente, un'esperienza di apprendimento fantastica che ripeterei con grande piacere."

Divina X.

Un equilibrio ben curato tra profondità e accessibilità contraddistingue questo corso.

Mind Exploration

Mind Exploration Mind Exploration è una rinomata azienda specializzata nell'offerta di corsi avanzati per la creazione di ambienti 3D per videogiochi. Fondata nel 2008 da un gruppo di sviluppatori visionari provenienti dall'industria dei videogiochi AAA, l'azienda è nata con l'obiettivo di colmare il divario tra la formazione accademica tradizionale e le competenze pratiche richieste dal settore in rapida evoluzione. Nei suoi primi anni, Mind Exploration operava come un piccolo studio di consulenza che offriva workshop occasionali, ma la crescente domanda di professionisti qualificati nel campo della modellazione 3D ha portato a una rapida espansione e alla creazione di un curriculum formativo completo e strutturato. Il corpo docente di Mind Exploration rappresenta uno dei suoi punti di forza più significativi. I nostri istruttori vantano un'esperienza media di oltre 15 anni nell'industria, avendo collaborato con studi di fama mondiale come Ubisoft, Electronic Arts, Naughty Dog e Rockstar Games. Tra loro figurano artisti che hanno contribuito alla creazione di ambienti memorabili in titoli di successo come "Assassin's Creed", "The Last of Us" e "Red Dead Redemption". Questo background pratico consente loro di trasmettere non solo competenze tecniche, ma anche preziosi insight sui processi di produzione, sui flussi di lavoro collaborativi e sulle soluzioni creative a problemi complessi. Ogni membro del corpo docente mantiene un coinvolgimento attivo nell'industria, garantendo che i contenuti dei corsi riflettano sempre gli strumenti, le tecniche e le tendenze più recenti. La ricerca scientifica costituisce un elemento fondamentale dell'approccio di Mind Exploration. Il nostro dipartimento di R&S collabora con università e studi di sviluppo per esplorare nuove frontiere nella creazione di ambienti virtuali, con particolare attenzione all'intersezione tra realismo visivo e ottimizzazione delle prestazioni. Negli ultimi cinque anni, i nostri ricercatori hanno pubblicato oltre 30 articoli in conferenze prestigiose come SIGGRAPH e GDC, contribuendo all'avanzamento di tecnologie come l'illuminazione globale in tempo reale, la generazione procedurale di paesaggi e l'integrazione della fisica dei materiali nei motori di rendering. Questa ricerca non rimane confinata all'ambito accademico, ma viene direttamente incorporata nei nostri programmi didattici, permettendo agli studenti di accedere a tecniche all'avanguardia. I corsi di Mind Exploration sono strutturati secondo una metodologia che bilancia teoria e pratica, con un forte orientamento verso progetti reali. Gli studenti attraversano tutte le fasi della creazione di ambienti 3D, dalla concezione artistica iniziale alla modellazione, texturing, illuminazione, fino all'ottimizzazione e all'implementazione nei motori di gioco come Unreal Engine e Unity. La nostra pedagogia è stata raffinata nel corso degli anni attraverso continui feedback e adattamenti, mantenendo un rapporto ottimale tra docenti e studenti di 1:12 per garantire un'attenzione personalizzata. I nostri laboratori sono equipaggiati con hardware all'avanguardia e licenze professionali di tutti i principali software del settore, permettendo un'esperienza formativa che replica fedelmente le condizioni di lavoro degli studi professionali. Nel corso della sua storia, Mind Exploration ha formato oltre 5.000 professionisti che oggi lavorano in più di 300 studi di sviluppo in tutto il mondo. Il nostro tasso di collocamento professionale del 93% entro sei mesi dal completamento dei corsi avanzati testimonia l'efficacia del nostro approccio formativo e la reputazione che abbiamo costruito nell'industria. Guardando al futuro, continuiamo a espandere la nostra offerta formativa per abbracciare tecnologie emergenti come la realtà virtuale, la realtà aumentata e i nuovi paradigmi di creazione di contenuti basati sull'intelligenza artificiale, mantenendo sempre al centro della nostra missione la formazione di artisti e sviluppatori capaci non solo di padroneggiare gli strumenti, ma di dare vita a mondi virtuali che spingono i confini della creatività e dell'innovazione nel medium videoludico.

Osvaldo S.

Educatore di Apprendimento Virtuale

Incontra Osvaldo, il nostro dedito educatore presso Mind Exploration, specializzato nella creazione di ambienti 3D per giochi. Il suo approccio creativo all'insegnamento online coinvolge gli studenti, adattando ogni lezione alle esigenze individuali per garantire crescita personale e successo. Con una vasta esperienza, Osvaldo lavora con gruppi di studenti diversi, adattando le lezioni a stili e bisogni di apprendimento vari. Gli studenti spesso descrivono Osvaldo come un mentore che ascolta le loro preoccupazioni e li sfida a pensare in modo critico e creativo. Al di fuori dell'aula, ha partecipato a progetti educativi internazionali, arricchendo i suoi metodi didattici e la sua prospettiva globale. Osvaldo crea un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante, dove ogni studente si sente valorizzato e motivato. La sua passione per l'insegnamento e la sua capacità di personalizzare l'apprendimento rendono le sue lezioni un'esperienza unica e coinvolgente. Grazie alla sua dedizione e alla sua competenza, gli studenti non solo acquisiscono competenze tecniche ma sviluppano anche fiducia in se stessi e nelle loro capacità creative. Osvaldo rappresenta una fonte inesauribile di ispirazione, facendo emergere il meglio da ogni studente e preparando una nuova generazione di creatori di giochi.

Contatti qui!